Santo del giorno: Santa Prisca

Convento-Basilica di San Lucchese

Ultimo Aggiornamento: 13/01/2004
Regione: TOSCANA
Ordine: Frati Francescani Minori
indirizzo: Località San Lucchese 1 , 53036, Poggibonsi
Tel.:
Fax:
Come arrivare: Con la superstrada n. 2 Firenze-Siena si esce a Colle Vai d'Elsa (52 km a sud di Firenze) e verso ovest vi è il bivio per San Lucchese (8 km). .In treno si scende alla stazione di Poggibonsi e si prosegue in taxi o con l'autobus di linea.
Offre Ospitalità: SI
Dal passato al Presente: Il Convento fu fondato da San Francesco (1213) in occasione della sua visita In Vai d'Elsa, a cui si unì San Lucchese, fondatore del Terz'Ordine Francescano. Morto nel 1260, fu edificata in suo onore la grande Chiesa gotica che dà il nome al complesso monastico. Struttura di armoniose proporzioni e ricca di opere d'arte che sorge su di una lieve altura, immersa in un verdissimo parco ricco d'acque sorgive. Centro di grande devozione e di culto del Poverello d' Assisi, di San Lucchese e di Buona- donna, sua consorte morta anch'essa in odore di santità.
La visita: La facciata della Chiesa (XII secolo) è a campana. preceduta da un portico. L'interno, ad una sola navata, conserva pregevoli affreschi del Trecento oltre ad un bellissimo dossale robbiano. Nel Refettorio si trova l'affresco di Cerino da Pistoia de11513, la Moltiplicazione dei pani. In sacrestia si può ammirare un armadio con 17 formelle a traforo, con figure di santi e apostoli.
Attività religiose: attivita_religiose
Eventi culturali:
Foresteria: Ospitalità (25 camere) per singoli o gruppi per ritiri spirituali e convegni religiosi. Prezzi: 50.000 lire pensione completa. Informazioni, Padre Guardia- no Superiore lido Nazzareno Pieri.
Artigianato:
Link: